ALDI OTTIENE LA CERTIFICAZIONE ISO 50001

La protezione dell’ambiente è da sempre uno dei principi che guida l’agire aziendale. Consapevoli dell’impatto che la nostra attività ha sul clima e sull’ambiente, miriamo a mettere in pratica tutte le misure necessarie per ridurre la nostra impronta ecologica.
Per questo, lo scorso novembre si è concluso il percorso volontario di certificazione UNI CEI ISO 50001. Grazie a questa certificazione ALDI dispone di un efficace sistema di gestione dell’energia per l’intera rete dei punti vendita, dei centri logistici e degli uffici per una gestione energetica sempre più efficiente e una conseguente riduzione delle emissioni di CO2.
Tale percorso ha coinvolto anche i collaboratori dei punti vendita e gli area manager che sono stati sensibilizzati sui comportamenti da adottare per un maggiore risparmio energetico.

OLTRE LA CERTIFICAZIONE ISO 50001
Nelle filiali ALDI vengono messe a punto anche altre misure per un efficiente sistema di risparmio energetico:
- Gli edifici hanno un alto grado di isolamento per minimizzare i consumi derivanti dalla climatizzazione
- L’impianto di illuminazione dei punti vendita è LED, tecnologia che consente di ridurre notevolmente i consumi
- Per banchi frigo e isole surgelati vengono utilizzate tecnologie ad alta efficienza energetica
Infine, già nel 2018 tutti i Paesi del Gruppo ALDI SÜD hanno raggiunto, in anticipo di due anni rispetto alla scadenza concordata, l’obiettivo di riduzione del 30% (per ogni m2 di area di vendita) delle loro emissioni di gas ad effetto serra.