Veganuary

Veganuary è un’iniziativa mondiale che si rivolge a tutti i consumatori invitandoli a provare un'alimentazione vegetale per tutto il mese di gennaio. Il progetto è nato nel 2014 in Gran Bretagna con l’obiettivo di mettere in contatto il mondo dei retailers con i consumatori che si sono dimostrati curiosi nei confronti di un’alimentazione vegana.
L’iniziativa si è costituita sin da subito come sfida, cercando di promuovere ed evidenziare le ricadute positive su salute e ambiente di una dieta a base vegetale.
L’impatto ambientale di Veganuary sull’ambiente è stato significativo, dal 2014 si sono risparmiate1:

103.840 tonnellate di CO2 eq., l’equivalente di guidare in giro per il mondo quasi 15.000 volte

6,2 milioni di litri di acqua, l’equivalente di tirare lo sciacquone quasi mezzo milione di volte

405 tonnellate di po43- eq. (eutrofizzazione), l’equivalente di 1.645 tonnellate di liquami risparmiati dai corsi d’acqua

le vite di 3,4 milioni di animali2
Inoltre, una dieta ricca di frutta e verdura fa bene anche alla salute. Il consumo giornaliero di frutta e verdura, associato ad uno stile di vita sano, consente di ridurre i rischi di contrarre malattie tumorali e coronariche.
Unisciti a noi, questo gennaio mettiti alla prova e partecipa anche tu alla sfida di Veganuary!! La tua salute e il pianeta ti ringrazieranno!
1 Dati elaborati da Helen Harwatt, Animal Law and Policy dell’Università di Harvard
(studio Poore & Nemecek (2018) Science science.sciencemag.org/content/360/6392/987/)
2 Secondo Il calcolatore della Vegan Society